Maneggiare con cura
In collaborazione con Unipd, il Liceo Tito Livio propone alle classi terze il progetto "Maneggiare con cura: il patrimonio dissonante tra conservazione e narrazione critica". Il progetto ha lo scopo di far conoscere agli studenti il patrimonio museale dell'Università di Padova dal punto di vista dei temi controversi legati alle realizzazioni commissionate dal rettore Carlo Anti in concomitanza con gli interventi di Gio Ponti alla fine degli anni Trenta e le implicazioni della conservazione e della fruizione attuali. Il progetto si compone di due interventi distinti: il primo da svolgersi in classe, durante le ore di storia dell'arte, con una lezione a cura del personale del Centro di ateneo per i musei, e il secondo con la visita guidata all'ala nuova del Bo, la mattina di sabato 24 maggio, quando sarà anche proposta un'attività, su base volontaria, di documentazione personale da riferire nel corso della visita.