Linee di indirizzo e documentazione
Sviluppo delle competenze digitali
Formazione del personale
Ambienti per la didattica digitale integrata
Dotazione Hardware
Piattaforme in uso
Servizi per il digitale
Comunicazioni
Linee di indirizzo e documentazione
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha l‟obiettivo di modificare gli ambienti di apprendimento per rendere l‟offerta formativa di ogni istituto coerente con i cambiamenti della società della conoscenza e con le esigenze e gli stili cognitivi delle nuove generazioni. In attuazione del Piano nazionale per la scuola digitale, il 27 ottobre 2015, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, prot. n. 851, è stato adottato il Piano Nazionale per la Scuola Digitale.
La nostra istituzione scolastica ha individuato un docente di ruolo con la funzione di animatore digitale a cui è affidato, insieme al dirigente scolastico e ad un team di docenti , il processo di digitalizzazione della scuola.
Le linee di indirizzo scolastico per la Scuola digitale sono definite dal PTOF (link).
Ruolo |
Docenti |
Animatore digitale, attività “Scuola digitale”, referente cyber-bullismo |
Lobianco Anna |
Commissione sito web e scuola digitale |
Lobianco Anna
Baroni Rita
Di Donato Arcangelo
Vergnano Chiara
Trevisanato Enrico
|
Sviluppo delle competenze digitali
Le competenze digitali saranno sviluppate nel primo biennio dalla disciplina Matematica e frutto del lavoro sul campo di tutte le discipline. L’utilizzo delle Tecnologie dell'informazione e della comunicazione è strumentale al miglioramento del lavoro svolto in classe e come supporto allo studio, alla verifica, alla ricerca e rielaborazione personale.
Attività svolte a.s. 2020-21
Competenze Digitali (PCTO) |
Responsabili |
Prof. Enrico Riparelli e Prof. Alex Pozzato |
Attività |
Nelle classi 1 Liceo “consapevolezza nell’uso di internet per ricercare e per comunicare” |
Formazione digitale in classe |
Responsabile |
Prof. Arcangelo Di Donato |
Attività |
Esercitare la classe all’uso della strumentazione base di GSuite, in particolare Classroom e Moduli (test on line) |
Laboratorio di Grafica digitale (extracurricolare) |
Responsabile |
Prof. Arcangelo Di Donato |
Attività |
Editare testi e impaginare con software liberi. Progettare siti web. |
Laboratorio di creatività multimediale (extracurricolare) |
Responsabile |
Prof. Arcangelo Di Donato |
Attività |
Fotografare ed editare immagini con software liberi. Introduzione al videomaking e al montaggio audio-video. |
Formazione del personale
Nell’ambito delle priorità di formazione raccomandate dal MIUR nel Piano Nazionale per la formazione in servizio e delle iniziative promosse a livello regionale e locale, il collegio dei docenti ha ritenuto di individuare le seguenti tematiche prioritarie, coerenti con gli obiettivi qualificanti del piano dell’offerta formativa:
~ Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento: sviluppare la formazione di base all’uso delle LIM e dei dispositivi mobili;
~ Promuovere corsi per l’impiego pieno delle risorse dei libri di testo e delle piattaforme digitali;
~ Presentazione di programmi e applicazioni per la didattica;
~ Didattica digitale e collaborativa.
Corsi attivati di formazione digitale per docenti |
Uso della piattaforma Zoom |
Uso dei Test con Classeviva e GSuite |
Didattica digitale con Classroom di GSuite |
Didattica Digitale Integrata con le app di GSuite |
Ambienti per la didattica digitale integrata
Centrale per l’acquisizione di competenze digitali è la didattica laboratoriale, come punto d’incontro essenziale tra sapere e saper fare. La nostra scuola dispone di ambienti e dotazioni abilitanti alla didattica digitale, scelti ed adeguati rispetto alle esigenze di docenti e studenti nonché delle realtà in cui si realizzano.
Laboratorio di informatica |
|
Il laboratorio di informatica ha un numero adeguato di postatzioni da poter ospitare una classe.
A causa del distanziamento imposto dal Covid le postazioni sono state ridotte e tutti gli alunni sono stati dotati di visiera trasparente di protezione.
|
Aule con Lim |
|
Tutte le aule sono dotate di Lim. La loro manutenzione è costante.
Le lim con proiettore sono progressivamente sostitute con smartboard con monitor touch.
Anche la postazioni docenti hanno computer aggiornati.
|
Dotazione hardware
Dotazione hardware |
Connessioni di rete |
In tutte le aule arriva la fibra ottica. La rete wi-fi copre tutto l'istituto. |
Computer portatili
|
Sono disponibili computer portatili per le attività in classe.Ogni piano ha disposizione un carrello con computer portatili e con sistema di ricarica. |
Computer in comodato d'uso
|
Sono diponibili 22 computer in comodato d'uso per la DAD.
|
Piattaforme in uso
Piattaforme in uso |
Registro elettronico Classeviva |
E’ la piattaforma intorno alla quale ruota tutta l’attività didattica. |
Dominio www.liceotitolivio.gov.it |
Il sito web del Liceo Tito Livio è il punto di riferimento per la comunicazione. L’ndirizzo di posta elettronica @liceotitolivio.gov.it è quello ufficiale e ogni docente è dotato di indirizzo di posta elettronica istituzionale. |
Zoom |
E’ la piattaforma adottata per la DAD. Tutti i docenti sono dotati di licenza. |
GSuite |
liceotitolivio.org è il dominio per la DDI del nostro liceo. La piattaforma di GSuite è adottata per la didattica e tutti gli alunni e i docenti sono dotati di account @liceotitolivio.org |
Canale Youtube |
"multimedia liceotitolivio" è il canale Youtube per la promozione delle attività multimimediali prodotte dal Liceo Tito Livio (link) |
Servizi per il digitale
Gestione della piattaforma di GSuite |
Responsabile |
Prof.ssa Chiara Vergnano |
Attività |
- Gestione della piattaforma GSuite - Gestione dei gruppi e dei privilegi. |
Gestione del sito istituzionale |
Responsabile |
Prof. Arcangelo Di Donato |
Attività |
- Gestione del sito istituzionale "www.liceotitolivio.gov.it" |
Sportello Digitale |
Responsabile |
Prof. Arcangelo Di Donato |
Attività |
- Supporto per il superamento delle criticità nella Didattica Digitale Integrata - Gestione dell'account istituzionale @liceotitolivio.org: attivazione, perdita password ecc.. - Utilizzo della strumentazione di GSuite. - Problemi legati alla strumentazione informatica per la didattica digitale. |
Canale Youtube |
Responsabile |
Prof. Enrico Trevisanato |
Attività |
Pubblicazione dei video prodotti dal Liceo Tito Livio (link) |